The Night Flier
  • BLOG
  • ABOUT ME
    • ABOUT MY OFFICE (Work in progress) >
      • BOEING 737 CL >
        • Flight Deck
        • External
  • VIAGGI
    • Santorini 2010
    • West USA 2010
    • New York 2011
    • Sudafrica 2011
    • Nuova Zelanda 2011
    • Scozia 2012
    • Peru 2012
    • Norvegia 2014 (Aurora Boreale)
  • MY CAMERAS
  • CONTACT ME
  • Disclaimer

Bad & good

30/3/2015

0 Comments

 
Picture
Esattamente il giorno prima che facessi il primo volo della mia nuova avventura lavorativa, in Francia si schiantava l'A320 della Germanwings.
Avevo appena acceso il telefonino dopo aver fatto 4 voli sul jumpseat (terzo sedile in cockpit per gli osservatori autorizzati) e ho letto i messaggi di amici e colleghi su quello che era successo.
Non mi esprimo, non è mia abitudine fare ipotesi in questi casi e non lo farò nemmeno ora. Aspetto la conclusione dell'inchiesta, come è giusto che sia.
Rimane comunque una dura botta quando vedi che certe cose succedono, e succedono molto vicino a noi.

Parlando di cose più allegre...una settimana fa ho iniziato l'addestramento in volo sul 737 NG. Le operazioni sono molto veloci, la compagnia effettua transiti in meno di mezzora e c'é quindi da darsi da fare per prendere il ritmo, sia perché non volavo da 2 mesi e sia perché ovviamente sto iniziando ad usare procedure e "callouts" (chiamate prestabilite effettuate tra piloti) del tutto nuove.
Come primo giorno non è stato affatto rilassante! A parte il carico di lavoro dovuto all'addestramento, il meteo non era dalla mia parte e per due volte rientrando in base abbiamo rischiato di dover dirottare all'aeroporto alternato.

Domani mattina farò il secondo giorno, 4 tratte, destinazione Bouvais e Treviso.
In questi giorni, grazie al fatto che abbiamo in dotazione un Ipad con all'interno delle App certificate per l'utilizzo a lavoro, ho approfittato per vedere e studiare un po' le cartine di questi aeroporti, non essendone familiare.

Vi lascio con la prima foto del cockpit...
Immagine
0 Comments

In the middle of nowhere

22/2/2015

0 Comments

 
Immagine
Immagine
Sono passati 15 giorni da quando sono arrivato qui nella fredda Inghilterra per il corso in aula (Ground Course) della mia nuova compagnia aerea e tra 3 giorni finalmente finisce la parte teorica, ricca di informazioni interessanti ma anche piena di test ed esami da superare; niente di trascendentale ma un test è sempre un test e la strizza fa parte dell'essere umano.

Mi sembra di essere tornato al 2006, quando insieme a un altro pilota italiano abbiamo frequentato a Bruxelles il Type Rating sul Boeing 737. Circa 2 mesi tra Ground e Simulator course. Stessa situazione...appartamento in affitto, terra straniera, lingua inglese e cibo da recuperare nel minor tempo possibile per non perdere minuti preziosi per lo studio.
Ora, dopo aver studiato un po sul pc grazie ad alcune presentazioni e video forniteci dalla compagnia, ho preso 1 oretta di break e ne approfitto per scrivere due righe qui sul blog, tanto fuori piove, fa freddo e tira vento...

Non c'è un gran che qui in zona a parte un famoso circuito motoristico e l'aeroporto; tra di noi per rendere il tutto meno desolante si dice che "è meglio così, niente distrazioni"...ah la saggezza dei piloti! Han sempre una via di scampo per tutto (tranne per i matrimoni falliti, da quello che vedo dai colleghi).

Verso fine gennaio, dopo 5 anni e mezzo, ho finalmente realizzato un piccolo sogno che era prettamente legato al posto in cui vivevo e da cui volevo scappare il prima possibile. Appunto, il sogno si è realizzato e questa immagine rappresenta quello che volevo vedere da tanto tempo, cioè l'autostrada che mi allontana da lì.

Detto così sembra quasi vivessi all'inferno...infondo vivere a Roma non era poi così male...se vista da turista, a piedi...ogni tanto. E' una città nella quale puoi fare tutto, è vero, è stupenda esteticamente parlando ma se non sei del posto...o la ami o la vuoi lasciare il prima possibile.
Come tutte le cose, quando poi ti ci allontani e a distanza di tempo ci pensi, c'è comunque, sempre, qualche ricordo che ti rende malinconico. E' incredibile, puoi odiare qualcosa all'infinito ma anche in quel "qualcosa" ci sarà sempre del "buono" e, non lo nego, mi farebbe piacere tornarci ogni tanto proprio perché saprò di tornarci in veste "temporanea" di visitatore che te la fa godere molto di più.

Mentre facevo l'upload di qualche foto su dropbox mi è capitata davanti questa, molto suggestiva, scattata in finale a Bucarest di prima mattina durante uno dei miei ultimi voli con la precedente compagnia aerea mentre consegnavamo un aereo alla manutenzione rumena per un veloce check di 3 giorni...

Immagine
Credendo inoltre, in quel momento, che fosse l'ultimo volo che facevo per loro, ho fatto uno scatto per ricordo del cockpit del 737 Classic dopo essere rientrato dal bagno, vista la luce romantica che caratterizza l'orario mattutino durante una giornata nuvolosa...
(Mi scuso per la qualità ma non ho molto tempo per sistemare le foto, quindi le carico direttamente così come sono).
Immagine
Direi che è il momento di tornare a studiare...prima che cominci a sfogliare gli album di foto in cerca dei bellissimi ricordi di questi anni.

A presto!
0 Comments

The last...but not the last

24/1/2015

4 Comments

 
Immagine
Domani sarà un giorno particolare. A dire il vero, pensavo che lo fosse anche ieri ma senza una vera certezza; e infatti...

Domani farò il mio ultimo volo per la Compagnia Aerea per la quale ho volato finora. Sono passati 8 anni da quando ho messo piede qui dentro e, guardandomi indietro, vedo esperienze di vita che rifarei a occhi chiusi.

Sono emozionato, lo ammetto, si chiude un'era per me. Non solo sarà l'ultimo per questa compagnia, ma probabilmente anche l'ultima volta che piloto un B737 Classic (la versione vecchia ormai del 737), poiché la nuova compagnia per la quale andrò a volare utilizza i più nuovi e moderni B737 Next Generation.

In questi casi si direbbe "ancora non mi sembra vero", ed è veramente così!
Lo è anche se ti fermi, leggi le carte, vedi la tua firma sui documenti, chiudi scatoloni, valige di una vita e svuoti l'appartamento. Già...perché la mia base non sarà più Roma, ma sarà incredibilmente la mia città natale, casa mia, in quell'isola dalla quale tutti i miei coetanei scappano per trovare un lavoro, guardandosi indietro però ad ogni passo, poiché sanno che la scelta è sofferta e la mancanza della nostra terra si farà sentire presto.

Non era sicuro quando sarebbe stato questo famoso "ultimo volo", perché fino a ieri non avevo schedulati sui turni altri voli ma solo Riserve fino all'ultimo giorno.
Pensavo "che peccato, ho forse fatto l'ultimo volo senza esserne sicuro". Stamattina invece il cambio, da Riserva a 2 voli, FCO-BGY-FCO domani sera e tra l'altro con un carissimo collega!

Finita questa parentesi, a febbraio inizierà un periodo di durissimo addestramento, la compagnia è molto esigente e le cose da studiare saranno tante. Ci vorrà quasi un mese in UK tra Corso Ground in aula e Simulatori.

Ora però voglio gustarmi questi ultimi giorni di ricordi.

4 Comments

Where have I been?

27/11/2014

0 Comments

 
Ho trovato questo sito molto carino che permette di creare una mappa dei Paesi visitati.
Questa è la mappa dei miei viaggi ;) Ho inserito solo i Paesi in cui sono andato per vacanza oppure per lavoro riuscendo almeno a fare due passi in città.

The Night Flier’s Travel Map

The Night Flier has been to: Albania, Austria, Barbados, Belgium, Switzerland, Czech Republic, Germany, Egypt, Spain, France, United Kingdom, Greece, Hong Kong, Ireland, Israel, India, Italy, Lithuania, Netherlands, Norway, New Zealand, Peru, Romania, Sweden, Slovakia, Tunisia, Turkey, United States, Vatican, South Africa.
Get your own travel map from Matador Network.

0 Comments

A pilot's aircraft

16/11/2014

0 Comments

 

Approfittando dell'ottimo WIFI che la mia famiglia ha a casa (dove sono nato e cresciuto), guardavo un po di cose su Youtube e tra i video suggeriti c'era quello che troverete qui sotto.

Da amante del 737 e con un po' di invidia per il Paese, il Canada, dove é stato girato, non potevo evitare di postarlo ;)

0 Comments

Origini

12/10/2014

0 Comments

 
Credo che tutti, geograficamente parlando, abbiano un punto di riferimento su questo geoide, la Terra, su cui ci hanno abbandonato.

Lo riconosci anche senza pensarci, facendo scorrere davanti agli occhi un mappamondo in rotazione.

É quel punto dove gli occhi smettono di guardare e iniziano a vedere, sul quale istintivamente appoggi il dito e cerchi fiero l'attenzione di qualcuno vicino a te.

La mia terra é là, dove il dito sembra bagnarsi in mezzo a tanta acqua, finché non si solleva e scopre la mia isola dalla forma indimenticabile, anche per chiunque l'abbia vista solo una volta.

A renderle omaggio, il blog di Elena che raccoglie profumi e magia di cotanta bellezza:

http://profumodielicriso.com

Immagine

Il Copyright delle foto di questo articolo appartiene ai rispettivi autori.

0 Comments

Tempo di vacanze

8/10/2014

2 Comments

 
Immagine
Per chi avesse letto i post precedenti potrebbe risultare scioccante (sí...come no!) ma la destinazione di queste ferie non é nell'elenco che avevo stilato.

Forse un po' di sana voglia di relax e poca volontà in questo periodo di organizzare viaggi impegnativi mi ha portato a scegliere (per la prima volta!) una meta di mare: Barbados!

La mia simpaticissima caratteristica di non riuscire a rimanere tanto nello stesso posto ha portato peró a organizzare prima una 4 giorni a New York ;). Sarebbe stata troppo sporca altrimenti...
Immagine
Sul fronte lavorativo stendiamo un velo pietoso.

L'aviazione italiana ci sta lasciando con le chiappe per terra, per fortuna noi (la compagnia per cui lavoro) stiamo resistendo ma ci sará bisogno di in aiuto il piú presto possibile; tra l'altro, proprio in questi giorni ha chiuso i battenti la Livingston (New Livingston...).

Ricordo quando presi la Licenza di Pilota Commerciale, andai su internet a cercare una lista delle compagnie aeree italiane per iniziare l'atroce ricerca di un lavoro.

Erano tante, di tutti i tipi.

Adesso, se si va sul sito dell'ENAC e si guarda l'elenco si viene colti da una sensazione di devastazione e di desolazione.

Meglio andare in vacanza...sperando di tornare e trovare ancora un aereo su cui volare :/

A presto

Il Copyright delle foto di questo articolo appartiene ai rispettivi autori.
2 Comments

Commuting

21/8/2014

3 Comments

 
Immagine
Una volta, quando l'aviazione era qualcosa di più del solo fascino di volare, i piloti e le famiglie abitavano praticamente tutti nella città o nei dintorni della base assegnata; in Italia praticamente Roma e Milano.
Negli ultimi anni moltissimi han dovuto lasciare non solo la città dove vivevano ma anche il proprio Paese per cercare lavoro. Il pendolarismo quindi, detto "commuting" in inglese, è diventato di moda e alcune compagnie asiatiche propongono contratti che garantiscono un certo numero di giorni liberi per pendolare.
Per molte altre compagnie invece sei una pedina, se non servi più in una base vieni spostato in un'altra, con un certo preavviso...che però non è mai abbastanza per fare le cose comodamente. Capita anche in altri settori, lo so, basta vedere i direttori delle Banche. Però una Compagnia Aerea è una società che fa trasporti, chi meglio di lei può fornire, tramite accordi, delle agevolazioni sui biglietti o assegnare a un certo dipendente il turno (se operato dalla compagnia) con la sosta proprio nella sua città?
Invece nulla, in Italia sono pochissime quelle che concedono il "lusso" dei Biglietti scontati e praticamente nessuna riesce mai a costruire una serie di turni in quel modo.
La compagnia per cui lavoro non ha tante basi, sono solo 2 e una ormai è dedicata solo al Lungo Raggio. Ero basato lì una volta ma poi spostarono il mio settore (Corto-Medio Raggio) nella base principale e dovetti trasferirmi. Poco male per me, visto che sarei stato lontano comunque.
Ogni tanto però anche io torno a casa ma solo per circa 3-4 giorni al mese, sia perché i turni non sono molto agevolati per fare di più e sia perché, appunto, non ho alcuno sconto sui biglietti delle altre compagnie, sono un normalissimo passeggero pagante. Non avendo famiglia tutto sommato va bene così, mentre i miei colleghi a volte hanno delle facce che dicono tutto...

Ieri avevo un turno che prevedeva la Riserva (Standby) fino alle 19 di sera mentre alle 2130 circa avevo il volo per tornare a casa. La sera prima l'Ufficio Turni mi chiama per dirmi che la Riserva era attivata ma per fortuna le due tratte su Cefalonia finivano alle 19. In questo caso mi porto il trolley già pronto, in caso di ritardi, per non passare da casa e in aeroporto prendere direttamente il volo per casa.
Ci hanno provato da Eurocontrol a farmi fare tardi, assegnandoci degli Slot a causa dei parcheggi limitati dell'aeroporto greco ma nonostante tutto alle 1930 ero seduto davanti alla vetrata del Terminal 1 di Fiumicino in attesa del mio volo.

Con il Commuting estremo però non si scherza. La fatica è sempre in agguato e purtroppo è stata una delle concause di alcuni gravissimi incidenti, basta ricordare il volo Colgan Air 3407...

Immagine
3 Comments

E...siamo ancora qua

11/8/2014

8 Comments

 
Mentre mezzo mondo è in guerra, mentre i film ormai hanno perso di immaginazione vista la realtà che tra un po' li supera (Volo Malaysian Airlines MH17), mentre il mio Paese perde la propria compagnia di bandiera (è di pochi giorni fa la firma dell'accordo tra Alitalia ed Etihad...) io sto attraversando forse il periodo più sereno e felice degli ultimi anni.
Non vi dirò perché, o almeno, non adesso. E' troppo presto, aspettate almeno 3-4 mesi ;)

Purtroppo, più di 2000 sono gli esuberi di Alitalia. Dicono circa 126 piloti, 420 assistenti di volo e il resto personale di terra; certo è proprio strano pensare che c'è gente che "brinda" all'accordo ma è anche vero che è inevitabile quando si siglano importanti partecipazioni. Sono i contrasti di questa vita.

Intanto, in quel della mia piccola vita, è arrivato il Check semestrale al Simulatore. Andiamo ad Amsterdam, come al solito negli ultimi 2 anni.
Questa volta gli orari sono molto umani, dalle 12 alle 16 e dovendo fare 2 giorni (Training e Check) ho il tempo di noleggiare una bici in Hotel e andare al famoso negozio Aviation Mega Store dove puntualmente rimango a bocca aperta dalla bellezza di alcuni modellini...come questo B787 della Japan Airlines...
Immagine
Immagine
Da queste parti alle 18 chiude tutto e con rammarico lascio il negozio dopo appena 20 minuti. Scambiamo due chiacchiere con due piloti italiani di Executive in sosta ad Amsterdam e che guarda caso conoscono il mio collega. Il mondo dell'aviazione è lillipuziano!

Proseguendo lungo la strada arrivo in una bellissima zona residenziale (Aalsmeer) piena di villette con giardino, fiori e canali. Mi chiedo come sia vivere da queste parti...magari lavorando per la KLM. Credo non venga nemmeno in mente di guardare siti di annunci di lavoro per piloti.

Immagine
Una sensazione di pace e tranquillità che non provavo da tempo, quasi 10 anni che non andavo in bicicletta e lo sto facendo ad Amsterdam in una serata dalla temperatura perfetta!
Ricordo di aver mangiato una sera d'inverno in un ristorante italiano. Ci portò un collega dopo il Simulatore. Purtroppo non ricordavo che fosse caro come la morte incazzata...e ci siamo andati. Giustifichiamo la cosa con "tanto non abbiamo pranzato, quindi alla fine i conti tornano"...Spiderman in confronto è un dilettante...

Si ricomincia con le giornate di volo e qui sotto qualche scatto per voi...

Cortissimo finale a Skiathos (SMI / LGSK), Grecia. Una delle piste più corte che facciamo, circa 1600 metri (per paragone, le due piste principali di Roma Fiumicino sono circa 3900 metri)
Immagine
"Esplosione" di una nuvola davanti a noi :)
Immagine
Qualche giorno prima dell'abbattimento del 777 Malaysian, il mio aereo ci attende al finger per due voli notturni Roma - Mosca - Roma...
Immagine
Per il momento è tutto...ho un paio di giorni liberi e domani parto per un po di relax in una bellissima isola greca, la valigia mi aspetta.

E' in arrivo nei prossimi giorni il mio Ipad Mini! Potrò così seguire e scrivere sul blog più spesso e più comodamente mentre sono in giro ;)

Ciao!
8 Comments

See you Spring...Welcome Summer

27/6/2014

0 Comments

 
Oggi vorrei scrivere poco e lasciare più spazio a un po di foto fatte nell'ultimo periodo, così...per dare il benvenuto all'Estate 2014 ;)
Grazie a un'App del mio smartphone ho trovato un paio di "filtri" veramente interessanti; alcune foto sono infatti editate con questi.

Tramonto infuocato sulla via per Torino Caselle
Immagine
44000 Libbre di spinta...in una mano ;)
Immagine
Dopo 4 voli mattutini e alcuni giorni ancora prima di tornare dall'avvicendamento di 7 giorni in Albania, il pomeriggio ci si rilassa a bordo piscina...e perché non provare la birra locale?
Immagine
...e approfittiamo del ferro da stiro nel pianerottolo dell'Hotel per stirare la camicia per il giorno dopo...
Immagine
Il pomeriggio seguente il nostro aereo è in ritardo e ne approfittiamo per dare un'occhiata all'Aeroporto di Tirana che ospita un gran bel "vecchietto" ormai in pensione...
Immagine
Antonov AN-2 Colt
Il pomeriggio il meteo ci riserva qualche temporale sulla destra nella zona del Lago di Garda durante il volo per Bergamo
Immagine
A sinistra come visto guardando fuori, a destra come mostrato dal Radar Meteo.
Immagine
La mattina dopo, in quel di Malpensa, fa la sua bella figura un B747-200 Cargo della Saudi Arabian Cargo in livrea bianca. Pezzo storico, gira ancora con il terzo membro di equipaggio in cockpit, il Flight Engineer.
Che fascino...
Immagine
Qualche settimana prima, dopo aver consegnato un aereo a Bucarest Baneasa per un Check di manutenzione pesante, io e il collega attendiamo il volo Alitalia che ci riporta a casa.
Immagine
A Presto ;)
0 Comments
<<Previous

    The Night Flier
    Immagine

    Archives

    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Agosto 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012

    RSS Feed


    BLOG AMICI

    Diario di Giulietta:
    Ma di terra o di volo?
    Immagine
    VISITORS COUNTER
Powered by Create your own unique website with customizable templates.