The Night Flier
  • BLOG
  • ABOUT ME
    • ABOUT MY OFFICE (Work in progress) >
      • BOEING 737 CL >
        • Flight Deck
        • External
  • VIAGGI
    • Santorini 2010
    • West USA 2010
    • New York 2011
    • Sudafrica 2011
    • Nuova Zelanda 2011
    • Scozia 2012
    • Peru 2012
    • Norvegia 2014 (Aurora Boreale)
  • MY CAMERAS
  • CONTACT ME
  • Disclaimer

Decollare dal cielo

22/11/2012

2 Comments

 
Immagine
Durante un recente viaggio di piacere in Perù, ho avuto la possibilità di decollare da un aeroporto posto ad una elevazione di 3310 metri (10860 ft). E' una elevazione molto alta e, siccome le prestazioni di decollo ed atterraggio decadono con l'aumentare della quota, la cosa è stata davvero interessante.
L'aereo era un Ba146 della StarPerù, e la tratta era Cuzco - Lima.
Ora, non avendo a disposizione tabelle e dati del suddetto aereo, sono andato per curiosità a cercare tra la documentazione del B737-400 (aereo su cui volo, insieme al 737-300) per vedere un po di dati. Da standard Boeing, il 737 è certificato per operare su aeroporti con elevazione massima di 8400 ft. Nel caso di compagnie aeree che necessitano di operare su scali più elevati, verrà prodotta un'autorizzazione specifica per i loro aerei.

Sul manuale FPPM (Flight Planning & Performance Manual) prendiamo la tabella Take Off Field Limit che come limite pratico nel suo utilizzo ci fa arrivare a 9000 ft di elevazione; useremo questo dato.
Vorrei chiarire che questo è semplicemente un calcolo per trovare i due dati che mi interessano e non è un calcolo completo delle performance di decollo da fare durante le operazioni di volo reali poiché andrebbero utilizzate anche altre tabelle (Climb Limit, Obstacle Limit ecc.); nella realtà, un fornitore autorizzato ci fornisce, per ogni pista da cui operiamo, le tabelle che ci danno i valori più limitanti.

Take Off Field Limit

Con dei dati scelti a caso proviamo a trovare il peso massimo limitato dalla lunghezza di pista (e poi facciamo il contrario, troviamo, per un certo peso, la pista necessaria).

Immagine
DATI:

- Lunghezza di Pista Disponibile: 10000 ft (3048 mt)

- Flaps 5

- Peso 60000 Kg

- Temperatura 20°C

- Elevazione 9000 ft 

- Vento calmo

- Slope  0%

- A/C AUTO

- Eng A/I OFF

I risultati sono i seguenti:

Max Field Limit Weight:  55000 Kg

Minimum Field Length Required (Pesando 60000 KG):  12400 ft (3780 mt)

Vuol dire che posso pesare Max 55000 Kg e che pesando 60000 Kg ho bisogno di 3780 mt di pista.

Veramente penalizzante!!

Ciao!!
2 Comments

Sogni...

20/11/2012

0 Comments

 
Immagine
Io credo che ognuno di noi piloti abbia il suo volo preferito. Credo che ci siano, tra le varie destinazioni che si fanno, alcuni posti che, per svariati motivi, risultano essere portatori di serenità.

Stamattina, poco dopo le 7:15 Local Time, il mio aereo si stacca da terra, retrae il carrello e, raggiunti i 1500 ft, riduce la spinta da R-TO (Reduced-TakeOff) a R-CLB (Reduced-Climb); il muso si abbassa leggermente e lui accelera. I Flaps vengono retratti da 5 a 1 e poi, a 190 Kts, da 1 ad UP.
A causa di un temporale sul mare ritardiamo la virata a destra di qualche miglio, giusto il tempo di far scorrere alla nostra destra quella chiazza Rosso-Gialla-Verde sul Radar Meteo.
Una volta liberi, via verso il punto NEMBO.

Raggiunta la quota di crociera, che quest'oggi è di 30000 ft, vengo assalito da una sensazione, piacevole a dire la verità. Un insieme di fattori, tra cui la luce, l'orario, le nuvole ma soprattutto la tratta che sto effettuando mi da un senso di felicità malinconica. E' quella felicità che provi immaginando qualcosa che desideri ma che, almeno per il momento, puoi solo, appunto, immaginare.

La direzione del volo è nord, verso le Alpi. La destinazione in se, Torino (TRN), intesa come la città o l'aeroporto, non è in realtà la protagonista di questo stato d'animo, non ho nulla che mi leghi in modo particolare ad essa; ad essere onesto, non riesco a trovare veramente un vero attore principale in questa storia.

Quello che mi ha fatto star bene per qualche minuto è stato l'immaginare la mia vita in un altro luogo. Vivere la vita di tutti i giorni in un posto migliore di quello in cui vivo adesso.


Ecco, potrei definire quella situazione, decorata con luce particolare, nuvole e "magia" del mattino.....come un'esplosione che illumina il mio nuovo (si fa per dire) sogno nel cassetto.


0 Comments

Tragedia a FCO

11/11/2012

0 Comments

 
Dal sito dell'ANSA:

Schiacciato dal carrello, muore un operaio all'aeroporto di Fiumicino

Non ci potevo credere appena me l'hanno detto...


Questa sera, dopo 2 tratte in mezzo ai temporali, con deviazioni di rotta anche di 60 miglia, non pensavo di poter ricevere una notizia così tragica.

Proprio intorno all'orario della mia partenza, dall'altra parte dell'aeroporto, moriva un operaio di una società di Handling mentre con un carrello elevatore per i bagagli stava caricando un A320 della TAP.


Una volta sull'autobus che porta me e il mio equipaggio dall'aereo al varco equipaggi, vediamo in lontananza le luci blu dei Vigili del Fuoco e un'ambulanza ancora sotto l'aereo della TAP.

E' stata una sensazione terribile.

Stavo osservando il luogo di una tragedia, pensando alla famiglia di questo povero ragazzo, a chi chiamerà la moglie...ed io, impotente e con un senso di colpa che non mi dovrebbe appartenere, stavo per tornare a casa dalla mia compagna, con la cena pronta e la gattina che anche per questa sera avrebbe avuto la sua quotidiana razione di coccole.

Penso a quante volte posso averlo visto durante il mio giro esterno (controllo esterno dell'aereo prima di ogni volo), e magari anche salutato mentre caricava i bagagli.

Davvero una triste notizia...
0 Comments

Amazing Cloud

8/11/2012

0 Comments

 
Come detto nell'altro post, per questo mese voliamo su Sigonella invece che su Catania Fontanarossa per lavori alla pista di Catania.
Proprio durante la salita dopo il decollo da Sigonella, il vento, l'umidità e la presenza del vulcano Etna, danno vita a questa spettacolare Nube Lenticolare che ho immortalato qualche giorno fa...
Immagine
Se volete qualche informazione in più sulle Onde Orografiche (che con le giuste condizioni causano le Nubi Lenticolari), visitate questa pagina: Onde Orografiche.


Ciao!
0 Comments

Per un mese tra i militari...

4/11/2012

0 Comments

 
Tra qualche ora, esattamente domani mattina, l'aeroporto di Catania Fontanarossa chiude per 1 mese per permettere i lavori di rifacimento della pista (ne aveva veramente bisogno!).
Che fine faranno i voli in arrivo/partenza per questo aeroporto?

Semplice, andranno al vicino aeroporto di Sigonella (qui qualche info); base militare Italo-
Americana, accoglierà i nostri aerei per questo prossimo mese.
0 Comments

    The Night Flier
    Immagine

    Archives

    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Agosto 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012

    RSS Feed


    BLOG AMICI

    Diario di Giulietta:
    Ma di terra o di volo?
    Immagine
    VISITORS COUNTER
Powered by Create your own unique website with customizable templates.