The Night Flier
  • BLOG
  • ABOUT ME
    • ABOUT MY OFFICE (Work in progress) >
      • BOEING 737 CL >
        • Flight Deck
        • External
  • VIAGGI
    • Santorini 2010
    • West USA 2010
    • New York 2011
    • Sudafrica 2011
    • Nuova Zelanda 2011
    • Scozia 2012
    • Peru 2012
    • Norvegia 2014 (Aurora Boreale)
  • MY CAMERAS
  • CONTACT ME
  • Disclaimer

Commuting

21/8/2014

3 Comments

 
Immagine
Una volta, quando l'aviazione era qualcosa di più del solo fascino di volare, i piloti e le famiglie abitavano praticamente tutti nella città o nei dintorni della base assegnata; in Italia praticamente Roma e Milano.
Negli ultimi anni moltissimi han dovuto lasciare non solo la città dove vivevano ma anche il proprio Paese per cercare lavoro. Il pendolarismo quindi, detto "commuting" in inglese, è diventato di moda e alcune compagnie asiatiche propongono contratti che garantiscono un certo numero di giorni liberi per pendolare.
Per molte altre compagnie invece sei una pedina, se non servi più in una base vieni spostato in un'altra, con un certo preavviso...che però non è mai abbastanza per fare le cose comodamente. Capita anche in altri settori, lo so, basta vedere i direttori delle Banche. Però una Compagnia Aerea è una società che fa trasporti, chi meglio di lei può fornire, tramite accordi, delle agevolazioni sui biglietti o assegnare a un certo dipendente il turno (se operato dalla compagnia) con la sosta proprio nella sua città?
Invece nulla, in Italia sono pochissime quelle che concedono il "lusso" dei Biglietti scontati e praticamente nessuna riesce mai a costruire una serie di turni in quel modo.
La compagnia per cui lavoro non ha tante basi, sono solo 2 e una ormai è dedicata solo al Lungo Raggio. Ero basato lì una volta ma poi spostarono il mio settore (Corto-Medio Raggio) nella base principale e dovetti trasferirmi. Poco male per me, visto che sarei stato lontano comunque.
Ogni tanto però anche io torno a casa ma solo per circa 3-4 giorni al mese, sia perché i turni non sono molto agevolati per fare di più e sia perché, appunto, non ho alcuno sconto sui biglietti delle altre compagnie, sono un normalissimo passeggero pagante. Non avendo famiglia tutto sommato va bene così, mentre i miei colleghi a volte hanno delle facce che dicono tutto...

Ieri avevo un turno che prevedeva la Riserva (Standby) fino alle 19 di sera mentre alle 2130 circa avevo il volo per tornare a casa. La sera prima l'Ufficio Turni mi chiama per dirmi che la Riserva era attivata ma per fortuna le due tratte su Cefalonia finivano alle 19. In questo caso mi porto il trolley già pronto, in caso di ritardi, per non passare da casa e in aeroporto prendere direttamente il volo per casa.
Ci hanno provato da Eurocontrol a farmi fare tardi, assegnandoci degli Slot a causa dei parcheggi limitati dell'aeroporto greco ma nonostante tutto alle 1930 ero seduto davanti alla vetrata del Terminal 1 di Fiumicino in attesa del mio volo.

Con il Commuting estremo però non si scherza. La fatica è sempre in agguato e purtroppo è stata una delle concause di alcuni gravissimi incidenti, basta ricordare il volo Colgan Air 3407...

Immagine
3 Comments

E...siamo ancora qua

11/8/2014

8 Comments

 
Mentre mezzo mondo è in guerra, mentre i film ormai hanno perso di immaginazione vista la realtà che tra un po' li supera (Volo Malaysian Airlines MH17), mentre il mio Paese perde la propria compagnia di bandiera (è di pochi giorni fa la firma dell'accordo tra Alitalia ed Etihad...) io sto attraversando forse il periodo più sereno e felice degli ultimi anni.
Non vi dirò perché, o almeno, non adesso. E' troppo presto, aspettate almeno 3-4 mesi ;)

Purtroppo, più di 2000 sono gli esuberi di Alitalia. Dicono circa 126 piloti, 420 assistenti di volo e il resto personale di terra; certo è proprio strano pensare che c'è gente che "brinda" all'accordo ma è anche vero che è inevitabile quando si siglano importanti partecipazioni. Sono i contrasti di questa vita.

Intanto, in quel della mia piccola vita, è arrivato il Check semestrale al Simulatore. Andiamo ad Amsterdam, come al solito negli ultimi 2 anni.
Questa volta gli orari sono molto umani, dalle 12 alle 16 e dovendo fare 2 giorni (Training e Check) ho il tempo di noleggiare una bici in Hotel e andare al famoso negozio Aviation Mega Store dove puntualmente rimango a bocca aperta dalla bellezza di alcuni modellini...come questo B787 della Japan Airlines...
Immagine
Immagine
Da queste parti alle 18 chiude tutto e con rammarico lascio il negozio dopo appena 20 minuti. Scambiamo due chiacchiere con due piloti italiani di Executive in sosta ad Amsterdam e che guarda caso conoscono il mio collega. Il mondo dell'aviazione è lillipuziano!

Proseguendo lungo la strada arrivo in una bellissima zona residenziale (Aalsmeer) piena di villette con giardino, fiori e canali. Mi chiedo come sia vivere da queste parti...magari lavorando per la KLM. Credo non venga nemmeno in mente di guardare siti di annunci di lavoro per piloti.

Immagine
Una sensazione di pace e tranquillità che non provavo da tempo, quasi 10 anni che non andavo in bicicletta e lo sto facendo ad Amsterdam in una serata dalla temperatura perfetta!
Ricordo di aver mangiato una sera d'inverno in un ristorante italiano. Ci portò un collega dopo il Simulatore. Purtroppo non ricordavo che fosse caro come la morte incazzata...e ci siamo andati. Giustifichiamo la cosa con "tanto non abbiamo pranzato, quindi alla fine i conti tornano"...Spiderman in confronto è un dilettante...

Si ricomincia con le giornate di volo e qui sotto qualche scatto per voi...

Cortissimo finale a Skiathos (SMI / LGSK), Grecia. Una delle piste più corte che facciamo, circa 1600 metri (per paragone, le due piste principali di Roma Fiumicino sono circa 3900 metri)
Immagine
"Esplosione" di una nuvola davanti a noi :)
Immagine
Qualche giorno prima dell'abbattimento del 777 Malaysian, il mio aereo ci attende al finger per due voli notturni Roma - Mosca - Roma...
Immagine
Per il momento è tutto...ho un paio di giorni liberi e domani parto per un po di relax in una bellissima isola greca, la valigia mi aspetta.

E' in arrivo nei prossimi giorni il mio Ipad Mini! Potrò così seguire e scrivere sul blog più spesso e più comodamente mentre sono in giro ;)

Ciao!
8 Comments

    The Night Flier
    Immagine

    Archives

    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Agosto 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012

    RSS Feed


    BLOG AMICI

    Diario di Giulietta:
    Ma di terra o di volo?
    Immagine
    VISITORS COUNTER
Powered by Create your own unique website with customizable templates.