The Night Flier
  • BLOG
  • ABOUT ME
    • ABOUT MY OFFICE (Work in progress) >
      • BOEING 737 CL >
        • Flight Deck
        • External
  • VIAGGI
    • Santorini 2010
    • West USA 2010
    • New York 2011
    • Sudafrica 2011
    • Nuova Zelanda 2011
    • Scozia 2012
    • Peru 2012
    • Norvegia 2014 (Aurora Boreale)
  • MY CAMERAS
  • CONTACT ME
  • Disclaimer

Mosca Sheremetyevo

29/12/2012

1 Comment

 
Quando hai un turno che, secondo te, farebbe più comodo ad un collega, lo chiami e chiedi che cosa fa lui negli stessi giorni per vedere se "lo scambio" si può fare, tenendo conto delle ore di riposo e delle soste fuori programmate.
Così, qualche giorno fa, ho fatto un cambio con un collega che avrebbe molto gradito il mio giro su Bologna essendo lui del posto. Quando mi disse che aveva da darmi un charter per Mosca guardai la situazione meteo di questi giorni da quelle parti e mi dissi "ecco, complimenti!".
In realtà ero molto contento poiché non andiamo mai verso la Russia e poteva essere un'occasione per fare un aeroporto nuovo per me, oltre che un'esperienza con piste contaminate e neve.

Devo dire che i METAR e i TAF non erano il massimo, soprattutto per la B.A. in pista (Braking Action, azione frenante) che veniva riportata come "MEDIUM to POOR" (la scala è GOOD, MEDIUM e POOR).

L'atterraggio, con FLAPS 40 e Autobrake 3 è stato alla fine abbastanza tranquillo, con l'aereo che manteneva tranquillamente la mezzeria senza particolari correzioni.

Una volta liberata la pista, ho avuto l'opportunità di fare qualche foto che riporto qui sotto.
Alla prossima!!
1 Comment

Life on the line

13/12/2012

0 Comments

 
Riporto un piccolo racconto di un Comandante di una nota compagnia low-cost europea (avete gia capito...).

Certe cose non succedono solo in quella compagnia, sia chiaro, ma sono ormai situazioni che si ripetono sempre più frequentemente nel nostro lavoro, in tante compagnie e in tutti i Paesi del mondo.

Buona lettura:
Life on the Line
0 Comments

Poche parole...

10/12/2012

0 Comments

 
Ieri sera il mio turno prevedeva un posizionamento dell'equipaggio come passeggeri su un volo della nostra compagnia.
Visto che la cabina passeggeri era quasi piena, per non stare scomodo in mezzo ai passeggeri, ho trascorso il volo con i colleghi in cockpit approfittando inoltre per fare due chiacchiere.
In questi ultimi giorni c'è un forte vento da nord-nord-ovest che ha portato delle serate splendidamente limpide.
Grazie a questo ho potuto fare questa foto poco prima del decollo:
Immagine
In questo periodo di crisi, dove le compagnie aeree arrancano e chiudono ormai quotidianamente, questo tipo di viste, colori ed emozioni ci aiuta ad andare avanti alimentando la passione per il volo, che è quella fiamma che non fa morire le speranze di un futuro migliore per tutti noi.
0 Comments

SG FAIL

8/12/2012

0 Comments

 
Immagine
Qualche giorno fa, durante un volo serale, l'ATC ci informa che ci sarà un po di ritardo per l'avvicinamento a Fiumicino.
Veniamo istruiti ad attendere  (con alcuni giri di "holding") prima sull'isola d'Elba e poi su Tarquinia. Essendo il tempo meteorologico non un gran che, il carburante quella sera non era un problema, avevamo un bel po di extra fuel.
Durante una delle ultime holding, all'improvviso, i monitor del sistema EFIS (Electronic Flight Instrument System) dal lato del Comandante diventano neri e mostrano il messaggio "SG FAIL".
SG è l'abbreviazione di "Symbol Generator", ossia il computer che genera le immagini ed i simboli da trasmettere sui monitor degli strumenti di volo (vedi foto in alto) in base ai dati che riceve da diversi sistemi (IRS, FMC, ADC ecc.).
La Non-normal checklist in questo caso prevede che:

Immagine
Il comandante, essendo su quella tratta il PF (Pilot Flying), come prima cosa dice "You have controls!"; ora sono io che piloto l'aereo avendo la strumentazione dal mio lato perfettamente funzionante.
A questo punto prende il QRH (Quick Reference Handbook) e, una volta concordato con me che il problema fosse il Symbol Generator (abbastanza ovvio in questo caso), ha letto la checklist intitolata "SG FAIL".
Il punto 1 dice di selezionare l'EFI Transfer Switch sul sistema operativo (in quel caso il mio, ossia il n°2); quindi EFI Transfer Switch BOTH ON 2.
Facendo questo ha praticamente collegato i suoi monitor con il Symbol Generator 2 (quello che fornisce le informazioni al mio lato) ottenendo ora le stesse informazioni anche dalla sua parte.
Il Pilota Automatico si disinserisce....automaticamente (però non si chiama automatico per questo, eh eh)

Immagine
Picture by: www.b737.org.uk
Inoltre, il punto 2 dice "Do not engage either autopilot", quindi il volo è proseguito in manuale (per la mia gioia) senza problemi fino a destinazione.

Può capitare, per me non era neanche la prima volta, ma, come tutti i sistemi sugli aerei di linea, c'é sempre la possibilità di "appoggiarsi" ad un sistema doppio (come in questo caso) oppure ricorrere a sistemi di backup.

Buona serata!

0 Comments

    The Night Flier
    Immagine

    Archives

    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Agosto 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012

    RSS Feed


    BLOG AMICI

    Diario di Giulietta:
    Ma di terra o di volo?
    Immagine
    VISITORS COUNTER
Powered by Create your own unique website with customizable templates.