The Night Flier
  • BLOG
  • ABOUT ME
    • ABOUT MY OFFICE (Work in progress) >
      • BOEING 737 CL >
        • Flight Deck
        • External
  • VIAGGI
    • Santorini 2010
    • West USA 2010
    • New York 2011
    • Sudafrica 2011
    • Nuova Zelanda 2011
    • Scozia 2012
    • Peru 2012
    • Norvegia 2014 (Aurora Boreale)
  • MY CAMERAS
  • CONTACT ME
  • Disclaimer

Instancabilmente Lui

16/9/2012

0 Comments

 
Immagine
Boeing 737-300 Air New Zealand
Ogni giorno si mette in moto, più volte e in posti diversi.
E' il mio aereo. L'aereo su cui volo e che in sicurezza deve portare giornalmente centinaia di persone da una città ad un altra; non importa se fa freddo, caldo, se piove o se è appena arrivato da una nottata in mezzo ai temporali.

E' vero, non è più un ragazzino, ma le rigide norme di sicurezza e la costante manutenzione lo rendono instancabile. Lui, che appena 28 anni fa era un gioiello della tecnologia.

Altre compagnie lo utilizzano, altre se ne sono sbarazzate e ora vantano la versione più avanzata, altre ancora hanno ordinato l'ultimo progetto di aggiornamento di questo caro vecchio aeroplano...ma non importa; le ruote si poggiano comunque sulla pista, il maltempo non ci tratta peggio di come farebbe con gli altri e il compito che gli è stato affidato viene portato a termine come sempre, senza ricevere nessun "grazie" ma cosciente del fatto che lui, il B737 Classic, è ancora lì.


Da "Straniero alla terra" di R. Bach, le parole che mi hanno ispirato a scrivere di getto quello che avete appena letto:

"Parlando concretamente, ci ricordiamo che i nostri aerei possono ancora piazzare sul bersaglio tanto fuoco quanto può fare ogni altro caccia. Lo fasenza l'accuratezza del radar dell'F-105, ma il fuoco raggiunge ugualmenteil bersaglio. Le nostre parole sono per lo più vere, ma c'è una lunga battaglia mentale per sommergere quelle altrettanto vere che il nostroaereo è vecchio, e che fu progettato per combattere in un'altra era diguerra. Voliamo con un senso di inferiorità coraggiosamente sepolto.Come americani dovremmo volare su moderni aerei americani. Non c'èaereo da appoggio tattico più vecchio e più lento dei nostri in tutta la NATO.I francesi volano sugli F-84F, ma ora stanno passando sui Mirage e i Vautour costruiti per il cielo moderno. La Luftwaffe sta volando sugli F-84F, ma sono abbastanza avanti nel passaggio sugli F-104G. I canadesistanno volando sui Sabre MARK-VI, contemporanei degli F-84F, e orastanno cambiando per i loro CF-104G. Noi voliamo sui nostri 84F e sulle voci senza fine di nuovi modelli chedevono arrivare. Avremo presto gli F-100D. Avremo presto gli F-104.Avremo presto gli F-4H della marina. Prima dell'inizio dell'anno gli F-105.
C'è da qualche parte l'ultimo aereo destinato a noi che ci aspetta. Ma nonha ancora mostrato la sua faccia e noi non parliamo della nostra inferiorità. Facciamo quello che possiamo con quello che abbiamo, come facevano i piloti dei Curtiss P-40 all'inizio della seconda guerra mondiale."


A domani vecchio mio.

0 Comments

The Night Ballet...poesia e brividi

8/9/2012

0 Comments

 
Non ci sono parole per descrivere quanto sia spettacolare ed emozionante questo Air Show notturno...
0 Comments

Anticipazione "Foto Raptus"

5/9/2012

0 Comments

 
Questo è uno scatto che ho fatto ad Alghero, vicino Piazza Sulis durante un tramonto.

Foto che non fanno parte di viaggi particolari o del mio lavoro andranno a comporre la sezione "Foto Raptus" :)

Intanto...via di tramonto!
Immagine
0 Comments

Fotine!!

2/9/2012

0 Comments

 
Mattinata di pioggia...un po di tempo libero prima di andare a lavoro...beh...aggiorniamo il blog!
Inserisco qualche foto fata col cellulare durante questo ultimo periodo.

Questa è la CAE II, una volta chiamata Sabena Flight Academy, a Bruxelles. 
Ci sono molto legato avendo trascorso lì quasi 2 mesi durante il mio corso sul B737 circa 6 anni fa...
Come spiegato nel post "SIM CHECK!", 1 volta ogni 6 mesi ci tocca un Check al simulatore...
Immagine

Questo è un bel vecchio terminal dell'aeroporto di San Pietroburgo, prima volta per me in questo scalo.
Immagine

In finale a Skiathos di prima mattina...
Immagine

MD80 della Tendair, compagnia rumena che effettua voli ACMI...
Immagine

Ogni tanto in sosta c'é la piscina...perché non approfittarne?
Immagine

Non male per averla fatta con la compattina...splendido tramonto su un tappeto di nuvole!
Immagine
Alla prossima!
0 Comments

    The Night Flier
    Immagine

    Archives

    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Agosto 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012

    RSS Feed


    BLOG AMICI

    Diario di Giulietta:
    Ma di terra o di volo?
    Immagine
    VISITORS COUNTER
Powered by Create your own unique website with customizable templates.