The Night Flier
  • BLOG
  • ABOUT ME
    • ABOUT MY OFFICE (Work in progress) >
      • BOEING 737 CL >
        • Flight Deck
        • External
  • VIAGGI
    • Santorini 2010
    • West USA 2010
    • New York 2011
    • Sudafrica 2011
    • Nuova Zelanda 2011
    • Scozia 2012
    • Peru 2012
    • Norvegia 2014 (Aurora Boreale)
  • MY CAMERAS
  • CONTACT ME
  • Disclaimer

Un volo breve breve...

16/11/2013

0 Comments

 
Immergetevi in questo racconto davvero coinvolgente!
(Cliccate sul titolo o sulla foto...)


UN VOLO BREVE BREVE
Immagine
0 Comments

My day

12/11/2013

2 Comments

 
Ci sono turni diversi da altri, sono quelli per cui il tuo umore cambia alla prima vista della pagina web col sistema di turnazione degli equipaggi.

Come ogni giorno apro quella pagina e clicco sul pulsante "Schedule Change" per vedere se è cambiato qualcosa (e nel caso "vistare" il cambio ufficialmente premendo l'apposito pulsante).

Quel giorno mi compare l'attivazione di un giorno di "Standby" in un turno che prevede un volo particolare (che non fa parte del nostro network) con destinazione la mia città, quella dove sono nato e cresciuto e nella quale non sono mai atterrato da quando faccio il pilota.
In realtà, ho avuto l'opportunità di farlo qualche anno fa, durante un mese di noleggi per conto di un'altra compagnia che effettuava voli postali notturni. Quella volta credo di essere stato nominato l'uomo più sfigato del pianeta, perché alle 4 del mattino, con la mia famiglia vicino alla recinzione dell'aeroporto per vedermi atterrare, dovemmo dirottare all'aeroporto alternato a causa della nebbia. Fu l'unica chance di andarci, fino ad ora...

Comincio a fremere e ad avvisare tutti, controllo il meteo previsto (a distanza di una settimana!) e la provenienza del vento (se dovessimo atterrare dal lato del mare, non c'è una strada così vicina e libera per poter vedere l'atterraggio come dal lato terra).
Passo ogni giorno a sperare che non venga cancellato o affidato ad altra compagnia.
Eppure qualcuno non mi vuole molto bene perché in un paio di circostanze ho davvero pensato che non l'avrei fatto; prima ci si mette un principio di raffreddore (eccolo là, ora arriva l'influenza e mi tocca in malattia) e poi, il giorno prima, entrando in aula Briefing per fare un normale turno, incontro una Assistente di volo che doveva essere in turno con me su quel volo particolare e mi dice "l'hanno tolto, mi hanno messa Standby". Non ci potevo credere... Vado a controllare allora i miei turni e, colpo di scena, scopro che il turno c'è ancora ma hanno sostituito gli Assistenti di volo femmine con i maschi poiché il volo (e lì l'ho scoperto) era un volo di trasporto detenuti per il trasferimento in diverse carceri della regione.

Fortunatamente quel giorno è andato tutto perfettamente, sia il meteo che la giornata in generale, con tanto di incontro nella sala Arrivi con la mia famiglia che ha potuto vedere l'atterraggio dalla famosa piazzola a bordo strada che si trova quasi sotto il sentiero di atterraggio e che, su mia richiesta, ha portato dei dolci tipici da condividere con l'equipaggio.

E' stato molto emozionante, sia per me che per loro anche perché ci son voluti 7 anni e una delusione (il dirottamento precedente) prima di riuscirci!
2 Comments

This is why we fly

3/11/2013

0 Comments

 
Non c'è molto da dire...tranne che questo video trovato su Youtube unisce 2 mie passioni sfrenate: il Volo e la Nuova Zelanda!

Questo è perché voliamo...
0 Comments

DOORS

3/11/2013

8 Comments

 
Quando, appena dopo il decollo, si accende il MASTER CAUTION non è una bella cosa.

L'Annunciator Panel ci segnala "DOORS", ossia che una delle porte dell'aereo non è chiusa e bloccata correttamente.
Alzo lo sguardo (io ero il Pilot Monitoring su quel volo) e vedo sul pannello delle spie delle porte che quella della FWD ENTRY (la porta anteriore sinistra)  è accesa.
Inizialmente non è una bella sensazione ma dopo pochi secondi pensi che può essere un sensore che non va.

Il comandante continua ad essere il Pilot Flying (non c'è ragione in questo caso di invertire i ruoli) e io prendo il QRH (Quick Reference Handbook) dove sono contenute le Non-Normal Checklist.
Immagine
Contattiamo la Capo Cabina che ci informa che la maniglia della porta è praticamente ok.
Rimane solo da controllare, come da Checklist, che la pressurizzazione sia normale.
Siamo in salita e a circa 7000 ft, la quota cabina è ancora praticamente al livello dell'aeroporto e il ΔPSI (Differenziale; differenza tra la pressione interna ed esterna) è in aumento, il che significa che l'aereo sta pressurizzando correttamente; a questo punto la Checklist finisce con il desiderato "Continue Normal Operations" e proseguiamo quindi per la nostra destinazione, dove scopriamo che la spia si è accesa per un malfunzionamento ad un sensore.

Non è infrequente avere piccole avarie e con tutti i voli che solcano i cieli mondiali provate ad immaginare quante volte, seduti al vostro posto mentre leggete un articolo su un gustoso agriturismo toscano, sarà capitato che lì davanti qualcosa si è acceso e, per un attimo, quei 2 che siedono al posto "00A e 00B" hanno sentito fortemente la responsabilità di proteggervi. 
Fortunatamente nella maggior parte dei casi il vero pericolo non si concretizza, ma se così fosse...in quel momento, molte di quelle persone che ci vedono come nulla facenti e fabbricatori di soldi (soldi che negli anni sono sempre meno e ormai da tanto tempo molto al di sotto di quello che la gente pensa) ci pagherebbero mille volte in più pur di essere sicuri di uscirne vivi.

A pensarci bene...sarebbe un'idea....
8 Comments

    The Night Flier
    Immagine

    Archives

    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Agosto 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012

    RSS Feed


    BLOG AMICI

    Diario di Giulietta:
    Ma di terra o di volo?
    Immagine
    VISITORS COUNTER
Powered by Create your own unique website with customizable templates.