The Night Flier
  • BLOG
  • ABOUT ME
    • ABOUT MY OFFICE (Work in progress) >
      • BOEING 737 CL >
        • Flight Deck
        • External
  • VIAGGI
    • Santorini 2010
    • West USA 2010
    • New York 2011
    • Sudafrica 2011
    • Nuova Zelanda 2011
    • Scozia 2012
    • Peru 2012
    • Norvegia 2014 (Aurora Boreale)
  • MY CAMERAS
  • CONTACT ME
  • Disclaimer

Le mie prime 5000 ore

26/10/2013

4 Comments

 
Immagine
Lo ammetto, ero rimasto indietro con l'aggiornamento del mio Pilot Logbook.
Oggi, giornata spompa di riposo, mi sono messo sotto a compilare il logbook con i voli degli ultimi tempi.
Dovete sapere che ad ogni turno di lavoro stampiamo, tra le altre cose, dei fogli chiamati "Briefing sheet" nei quali vengono riportati i Numeri di volo, gli orari, Aeroporto di partenza e arrivo, passeggeri stimati, nomi dei membri di equipaggio ed eventuali note operative.
Personalmente, come tanti altri colleghi, uso quel foglio per segnare gli orari attuali di sblocco, decollo, atterraggio e blocco. Gli orari di sblocco e blocco sono quelli da riportare nel Pilot Logbook per legge.
Detto in italiano "Libretto di volo", questo è un documento richiesto ad ogni pilota per provare la propria esperienza in termini di ore di volo, verificare la propria "currency" (i famosi 3 decolli e 3 atterraggi negli ultimi 90 giorni) e altre cosette.

Insomma, dopo 20 minuti buoni di trascrizioni, faccio i totali di ogni pagina e...colpo di scena! Ho superato le 5000 ore di volo!

E' un gran bel traguardo e ti fa davvero pensare.
Ti fa pensare a quando, finita la scuola di volo, leggevi 207 ore e 15 minuti come totale e ti dicevi "ma dove vado e chi mi assumerà con questa esperienza"? E' una domanda che si fanno tutti in quel momento e purtroppo è una domanda che si ripete per più tempo oggigiorno rispetto al passato a causa della crisi e della mancanza di lavoro.
Proprio per questo motivo hanno davvero un certo valore per me. Sono la prova che sono riuscito ad arrivare lontano, con sacrifici, pazienza e sofferenza e...una botta di culo, che fa sempre comodo.

Ripensi agli aerei che hai portato quando imparavi a volare (e che in fondo ti mancano), vai a cercare su internet con le marche di registrazione un po di foto e ripassi ad occhi chiusi quei momenti di adrenalina e speranza, di concentrazione e di ingenuità.
Come è diverso questo mondo visto dopo diversi anni che ci si lavora dentro!
Il segreto sta nel tornare ogni tanto a quei momenti e ricordare PERCHE' hai scelto questa strada. Se non lo fai rischi di finire come quei piloti che pensano solo a tornare a casa mentre stanno ancora parcheggiando la macchina in aeroporto per andare a lavoro. E' triste ma ci sono. Non giudico perché ognuno ha le sue esperienze e la propria vita personale, ma mi dico che io non diventerò così.
5000 ore fa già sognavo di poterle festeggiare un giorno, quindi...Auguri a me!


PS: mi dedico e vi dedico questo video di Cesar Meloni in HD:

4 Comments

Ci miglioriamo per voi

24/10/2013

1 Comment

 
Immagine
(Picture by new.softpedia.com)
La GO PRO è una videocamera fantastica ma spesso, durante le operazioni di volo, ho bisogno di zoom e della flessibilità di una camera "normale".
Inoltre, essendo da molto tempo sprovvisto di una buona compatta da tenere nella pilotina (crew bag), ho voluto prendere due piccioni con una fava e così, dopo alcune ricerche sul web, ho optato per lei:  

CANON POWER SHOT SX 280 HS

Potrò effettuare così video in Full HD con la funzione di zoom, così da produrre dei video sempre differenti e dei montaggi più "ricchi".

Attualmente è in lavorazione il mio primo montaggio video in Full HD! Non vi svelo nulla, eccetto che mancherà almeno 1 mese alla fine del lavoro poiché ho ancora molti video da raccogliere (attendo il nuovo arrivo apposta...) e da editare.
Per questo..."CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO, STIAMO MIGLIORANDO PER VOI"
1 Comment

Piloti...

18/10/2013

0 Comments

 
Oggi vorrei condividere un articolo carinissimo delle nostre amiche del blog "MA DI TERRA O DI VOLO?", nel quale veniamo (noi piloti) praticamente e simpaticamente...sputtanati :)

Buona lettura!
0 Comments

Keeping my chin up

15/10/2013

0 Comments

 
Immagine
Periodo di vacanza e di ferie, purtroppo molto diverso dagli ultimi anni.
Questa volta, per vari motivi, nessun viaggio in giro per il mondo; solo qualche giorno a casa mia (lontano da dove lavoro), con la famiglia e con la solita consapevolezza che nonostante adori il posto da cui vengo, questo non mi dà quello che cerco.
E' un bel posto, di quelli che le persone cercano per le vacanze. Aria pulita, il mare, una bella cornice naturale con tanto verde, spiagge e rocce.
Ma...è incompleto, almeno per me. Cerco altro, qualcosa che al momento non è qui in Italia.
Già questa sera farò ritorno alla "base" (di lavoro) per gli ultimi giorni liberi. A dire la verità erano pure troppi non avendone richiesti così tanti ma tant'è...


A parte tutto, vi schiaffo qualche foto fatta a lavoro, giusto per colorare questo post un po triste...

Immagine
4 B737 in fila, tutti di colore diverso
Immagine
Un bel cielo pieno di nubi
Immagine
slalom gigante
Immagine
Tramonto in quel di Roma Fiumicino
A presto
0 Comments

Rain Over Me

6/10/2013

3 Comments

 
Immagine
Quando ieri, tornando da un turno, si parlava del maltempo che sarebbe arrivato oggi, io pensavo che sarei rimasto a casa a guardare la pioggia e i fulmini dalla finestra...."tanto sono STANDBY!".
Neanche il tempo di pensarci che scendo dall'aereo e accendo il cellulare...ricevo una mail dell'Ufficio Turni con la prenotazione di un volo per Bucarest per me e un Comandante. "Eccolo lì", ho pensato, "non imparerai mai a non tirartele da solo!".
Insomma, c'è un aereo da recuperare dopo che ha fatto qualche settimana di relax e restauro al centro manutenzione e noi, da bravi passeggeri, ci imbarchiamo per la Romania durante una giornata di pioggia e previsti temporali. Il meteo non prevede bello, i bollettini italiani sono ricchi di TSRA (per i non addetti, Temporali e pioggia) e noi ci siamo già preparati a imbarcare un po' di Extra Fuel per la serata. Nel frattempo, arrivati nella capitale rumena, ci rilassiamo nella Crew Lounge fornita di TV e WIFI in attesa delle prove che stanno effettuando i tecnici, ovviamente se non è tutto ok non si parte!

Appena ho scritto quanto sopra abbiamo ricevuto la telefonata del tecnico, tutto pronto, prove ok e carte compilate e firmate! Salvo la bozza del blog e chiudo la crew bag.
Facciamo i controlli di sicurezza e il controllo passaporti, prima di accedere al piazzale ricco di "ospiti" più o meno anziani abbandonati là in eterna attesa. Ci sono diversi MD80, un paio di 737 Classic e anche un paio di Originals (serie -200). Hanno l'aria di quelli che fingono di essere immobili per poi prendere vita quando nessuno li vede, un po' come i giocattoli di Toy Story. Ci sarà sicuramente l'anziano -200 che racconta allo sbrilluccicante piccolo Tecnam dei tempi in cui la gente che lo osservava staccarsi da terra doveva tapparsi le orecchie.

Noi intanto controlliamo il nostro B737-300, il tecnico fa le prove richieste dalla Check-list della Manutenzione per l'accettazione dell'aereo e via, torniamo a casa con un amico in più.
Il volo è più tranquillo del previsto ed entrando in Italia ci aspettavamo di peggio, meglio così!
Atterriamo verso le 2240, nessuno di noi tre ha voglia di cucinare a casa propria e, tra sbrigare le carte post-volo e uscire dall'aeroporto, pochi posti ci danno da mangiare verso mezzanotte, così decidiamo di andare nell'unico posto che ti fa una pizza e una birra anche in certi orari.
Insomma, come spesso dico, parlando con gli amici o con le persone in generale, che a me una bella giornata di pioggia al posto del sole piace, beh...ogni tanto è bello anche essere chiamati di Standby per fare qualcosa di diverso. 
E' stata una giornata interessante anche se stancante, ho letto un bel numero di National Geographic sul volo di andata, fatto un salto in un Paese straniero, scambiato due chiacchiere con i lavoratori aeroportuali del posto (la pronuncia dei miei saluti e ringraziamenti in rumeno migliora sempre di più), visto qualche buon vecchio "ferro" sul piazzale e infine fatto quello che mi piace di più: volare!

3 Comments

    The Night Flier
    Immagine

    Archives

    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Agosto 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012

    RSS Feed


    BLOG AMICI

    Diario di Giulietta:
    Ma di terra o di volo?
    Immagine
    VISITORS COUNTER
Powered by Create your own unique website with customizable templates.